Informazioni su WordPress
WordPress.org
Documentazione
Learn WordPress
Supporto
Feedback
Accedi
Registrati
Weglot
Impostazioni del plugin
Bacheca Weglot
Modifica con l'editor visuale
Cerca
ProgettoALCHI TEAM
Prima Rete Social di Fotografi Wildlife
Menu
Chiudi
Home
Il mio profilo
Alchi Badge
Alchi Patch
Articoli
Convenzioni
Oasi WWF Italia
Oasi Lipu Italia
WILDLIFE MAP
Etica del fotografo
Alchi Store
Eventi
Conosci i Coordinatori
Area Coordinatori
Alchi Ebook
Contatti
Privacy Policy
AVVENTURA
Dettagli
Soprannome
*
First Name
*
Last Name
*
Luogo di nascita
*
Data di nascita
*
Regione di appartenenza
*
Residenza
*
Email
*
Password
*
Confirm Password
*
Website
Informazioni Biografiche (sono un fotografo professionista, hobbysta, Ornitologo etc)
*
Numero di cellulare
*
Profilo Instagram (link completo =http\)
*
La tua attrezzatura fotografica
*
I luoghi da te visitati e/o conosciuti per le attivitร fotografiche di viaggio
*
Presa visione e Accettazione Etica Alchi Team
*
Presa visione e Accettazione Etica Alchi Team
Regolamento di Etica per la Fotografia di Avventura e Viaggio Introduzione La fotografia di avventura e viaggio rappresenta un potente mezzo per raccontare storie, documentare culture, promuovere la conservazione dellโambiente e ispirare un rispetto piรน profondo per il mondo naturale. Tuttavia, comporta responsabilitร etiche e legali che ogni fotografo deve osservare. Questo regolamento mira a fornire linee guida pratiche e di riferimento normativo per garantire che la fotografia di avventura e viaggio sia praticata in modo rispettoso e responsabile. 1. Rispetto per le Persone e le Culture 1.1 Consenso: Ottenere il consenso delle persone prima di scattare fotografie in cui sono chiaramente riconoscibili. Riferimenti normativi: Art. 10 del Codice Civile italiano; Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679). 1.2 Rappresentazione: Evitare la rappresentazione distorta, stereotipata o denigratoria delle culture locali. 1.3 Sensibilitร culturale: Informarsi sulle usanze locali, le credenze religiose e le pratiche sociali prima di scattare fotografie. 2. Protezione dell’Ambiente 2.1 Minimizzazione dellโimpatto: Evitare comportamenti che possano danneggiare gli ecosistemi, come calpestare flora delicata o disturbare la fauna. 2.2 Regole dei parchi e delle riserve naturali: Rispettare tutte le normative locali riguardanti l’accesso e l’uso delle aree protette. Riferimenti normativi: Legge n. 394/1991 sulle aree protette (Italia); Direttive Habitat e Uccelli (UE). 2.3 Condivisione delle coordinate GPS: Non condividere pubblicamente le coordinate di luoghi ecologicamente sensibili per evitare il sovraffollamento o il degrado. 3. Rispetto per gli Animali 3.1 No al disturbo: Non interferire con il comportamento naturale degli animali per ottenere una fotografia. 3.2 Etica negli scatti con animali in cattivitร : Evitare di fotografare animali sfruttati per fini turistici o in condizioni di sofferenza. 3.3 Uso di droni: Utilizzare droni con responsabilitร , evitando di spaventarli o disturbarli. Riferimenti normativi: Regolamento ENAC sui droni; normativa europea UAS (Regolamento UE 2019/947). 4. Integritร e Autenticitร 4.1 Manipolazione digitale: Dichiarare eventuali modifiche significative alle immagini, specialmente nel contesto di concorsi o reportage documentaristici. 4.2 Attribuzione: Rispettare i diritti dโautore di altri fotografi e delle comunitร locali. Riferimenti normativi: Legge sul diritto dโautore (Legge n. 633/1941, Italia); Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche. 4.3 Veridicitร : Evitare di rappresentare situazioni false o create artificialmente per ottenere unโimmagine piรน drammatica o emotiva. 5. Sicurezza e Legalitร 5.1 Autorizzazioni: Ottenere i permessi necessari per fotografare in aree private o regolamentate. 5.2 Rispetto delle leggi locali: Informarsi e rispettare le leggi locali in materia di fotografia, inclusi divieti di riprese in siti sensibili. 5.3 Uso di droni: Assicurarsi di rispettare le normative locali sui droni, comprese le restrizioni di altezza e le zone interdette al volo. Riferimenti normativi: Regolamento europeo sui droni (UE 2019/947 e UE 2019/945). 6. Responsabilitร Sociale 6.1 Educazione del pubblico: Utilizzare le immagini per sensibilizzare sull’importanza della conservazione ambientale e del rispetto delle culture locali. 6.2 Condivisione responsabile: Evitare di condividere immagini che possano promuovere comportamenti irresponsabili o pericolosi.
Termini e Condizioni Privacy
*
Termini e Condizioni Privacy
Dichiarazione sul trattamento dei dati personali Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e delle normative nazionali in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati richiesti in questo modulo, inclusi eventuali dati sensibili come il numero del documento di identitร , saranno trattati esclusivamente per le finalitร indicate. Il trattamento sarร effettuato con strumenti manuali e/o informatici, garantendo la sicurezza e la riservatezza delle informazioni. L’interessato potrร esercitare i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR, tra cui il diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione e opposizione al trattamento, rivolgendosi al Titolare del trattamento dei dati: www.alchiteam.it. Compilando e firmando il presente modulo, l’interessato presta il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalitร dichiarate. Inviando questo modulo di registrazione, inoltre, acconsenti che Alchi Team condivida alcuni dei tuoi dati personali (Email, Nome e Cognome, localitร ) con gli altri fotografi iscritti, al fine di poterti contattare e avviare una collaborazione fotografica. Ti ricordiamo che l’iscrizione al sito รจ subordinata alla netiquette di un comportamento rispettoso ed educato nei confronti degli altri iscritti. Abusi e comportamenti inidonei potranno essere oggetto di revoca dell’accesso al sito. La foto profilo dovrร essere frontale e con il viso ben visibile. Non sono ammessi ne loghi ne foto varie. Be Wild My Friends, Always! LEGGERE ATTENTAMENTE: “Alchi Team รจ un gruppo informale di appassionati di fotografia wildlife. Ogni partecipante alle attivitร รจ responsabile in modo autonomo della propria sicurezza, di eventuali danni arrecati a terzi e del rispetto delle normative locali vigenti. Le uscite fotografiche sono di natura libera e spontanea, senza alcun vincolo organizzativo o obbligo gestionale da parte del fondatore. Al momento, l’unica eccezione riguarda le uscite organizzate in collaborazione con il gruppo Laga 4 Trek, per le quali รจ previsto il pagamento di una quota assicurativa. Queste attivitร sono gestite da personale certificato ed esperto, iscritto al Club Alpino Italiano (CAI).”
Foto Profilo
*
Limitazioni sui file: assicurati che le dimensioni dell’immagine si adattino a 300 pixel di larghezza per 300 pixel di altezza e che la dimensione del file non sia superiore a 2097152 bytes.